SHEET MUSIC SHOP GUIDE +1 000 000 indexed sheet music (World Wide Shipping)
Version française
 
Search :

(AMERICAN COMPANY) About ?
RECORDER / /
Flauto dolce. Formazione musicale attraverso un’esperienza strumentale
Methods and Music for Children; Recorder

SKU: UT.DM-30

Composed by Alessandra Anceschi. Saddle stitching. Fare Musica. Classical. Ut Orpheus #DM 30. Published by Ut Orpheus (UT.DM-30).

ISBN 9790215305687. 9 x 12 inches.

La scelta di questo strumento come uno dei mezzi di conoscenza del linguaggio musicale (meglio sarebbe dire la sua riconferma, dato l’utilizzo assai frequente in molte scuole italiane), ha ragioni semplici e perciò tanto più convincenti: innanzi tutto il basso costo e un ingombro ed un peso minimi; in secondo luogo la facile comprensione e messa in pratica della tecnica d’uso oltre alla sua secolare tradizione ricca anche di repertorio originale; infine la possibilità dello strumento di costituire un valido sostegno all’intonazione e all’emissione vocale.
Per queste ragioni il testo presenta un breve itinerario, indispensabile al bambino per procedere con la lettura intonata e la tecnica strumentale.
Questo quaderno comprende un percorso graduale di avviamento allo strumento utilizzando il linguaggio tradizionale. Il lavoro qui raccolto ha come presupposto la consapevolezza di aver tralasciato quegli ambiti di espressione che non si avvalgono dei codici tradizionali, vale a dire quelle esperienze che presumono l’utilizzo e la conoscenza di repertori che si allontanano dal linguaggio tonale e che si esprimono attraverso altre grafie di codifica. In questa direzione il volume avrebbe avuto tutt’altra impostazione e, pur ribadendo l’importanza di un approfondimento dei terreni musicali meno battuti e della loro esplicitazione anche attraverso uno strumento forse poco flessibile ad esperienze di questo tipo (almeno per i principianti) come il flauto dolce, si è ritenuto di mettere a disposizione un itinerario strumentale che ha dalla sua una validità consolidata nel tempo.
Il repertorio, certamente non esaustivo, ha avuto come criteri di scelta quegli ambiti geografici e temporali che più hanno messo in evidenza le caratteristiche dello strumento. È per questo motivo che per i brani d’autore si è privilegiato l’ambito rinascimentale e barocco e per ciò che riguarda la provenienza geografica ci si è rivolti verso quelle tradizioni che hanno fatto del flauto uno strumento protagonista.
Per ciò che riguarda i brani d’insieme, ci preme sottolineare che le indicazioni degli strumenti non sono vincolanti poiché a tutti è nota la proverbiale carenza di attrezzature nelle scuole che impedisce l’utilizzo di diversi organici. Ogni insegnante si adatti quindi alle risorse che la scuola fornisce. Inoltre, le brevi strumentazioni dei brani proposti sono da considerarsi solo un supporto di completezza qualora si intenda dare forma più compiuta all’esecuzione. Il percorso, pertanto, può proseguire anche con la semplice esecuzione dei brani al flauto dolce senza il corredo delle elaborazioni per un organico più ampio.
Relativamente agli equilibri sonori e timbrici tra le parti, ogni insegnante li adatti in base al numero degli allievi delle proprie classi e degli strumenti disponibili. In linea generale è bene ricordare che, in fase esecutiva, una sufficiente intensità sonora si ottiene con almeno 5-6 flauti dolci, ma se il registro sale all’acuto possono essere sufficienti anche la metà. Un’utile strategia di lavoro può essere quella di decidere insieme agli allievi le possibilità di distribuzione numerica degli strumenti. Sostegno sempre indispensabile all’insegnante è uno strumento armonico (chitarra o pianoforte) utilizzato per accompagnare e sostenere le esecuzioni.
I brani qui raccolti serviranno di collegamento e supporto alle attività di esercitazione ritmica, melodica, armonica, vocale, di ascolto e di analisi delle forme, tutti temi approfonditi dagli altri quaderni della collana.


Publisher : Ut Orpheus
$21.95 - See more - Buy online
Flauto dolce. Formazione musicale attraverso un’esperienza strumentale

American Company European Companies
In canto. Formazione musicale attraverso l’esperienza melodico-vocale
In canto. Formazione musicale attraverso l’esperienza melodico-vocale
Ut Orpheus
Methods and Music for Children

SKU: UT.DM-32

Composed by Alessandra Anceschi and Ester Seritti. Saddle stitching. Fare Musica. Classical. Ut Orpheus #DM 32. Published by Ut Orpheus (UT.DM-32).

ISBN 9790215306752. 9 x 12 inches.

È ben nota ad ogni educatore …

$21.95 - See more - Buy online
Pre-shipment lead time: 3 to 4 weeks
Al centro c’è il suono. Prime esperienze per la formazione musicale
Al centro c’è il suono. Prime esperienze per la formazione musicale
Ut Orpheus
Methods and Music for Children

SKU: UT.DM-28

Composed by Irene Bonfrisco. Saddle stitching. Fare Musica. Classical. Ut Orpheus #DM 28. Published by Ut Orpheus (UT.DM-28).

ISBN 9790215305663. 9 x 12 inches.

‘Al centro c’è il suono’ propone un percorso finali…

$21.95 - See more - Buy online
Pre-shipment lead time: 3 to 4 weeks
Flauto dolce. Formazione musicale attraverso un’esperienza strumentale
Flauto dolce. Formazione musicale attraverso un’esperienza strumentale
Ut Orpheus
Methods and Music for Children; Recorder

SKU: UT.DM-30

Composed by Alessandra Anceschi. Saddle stitching. Fare Musica. Classical. Ut Orpheus #DM 30. Published by Ut Orpheus (UT.DM-30).

ISBN 9790215305687. 9 x 12 inches.

La scelta di questo strumento come uno dei m…

$21.95 - See more - Buy online
Pre-shipment lead time: 3 to 4 weeks


No result


SHEET MUSIC SHOP GUIDE +1 000 000 indexed sheet music (World Wide Shipping)
Version française
WIND
STRINGS
KEYBOARD
PERCUSSION

CHORAL - VOICE

ORCHESTRA
BOOKS & MUSIC COURSES

MUSIC GEARS

Sheet Music New Releases


DISCLOSURE: We may earn small commission when you use one of our links to make a purchase.

Powered by Victor Reny Creation Internet © 2002-2020